Descrizione
L’estate di Pietrasanta profuma (anche) di storia. Un mese di iniziative al Museo Archeologico Versiliese “Bruno Antonucci”, ospitato al piano terra di Palazzo Moroni nel Centro Storico di Pietrasanta, per la rassegna serale “Le notti dell'Archeologia” promossa dalla Regione Toscana: il ciclo di incontri ad ingresso libero organizzati dal Comune di Pietrasanta insieme a Pietrasanta Musei per favorire la conoscenza del patrimonio custodito all’interno del museo cittadino. Quattro gli eventi con le “Notti dell'Archeologia”.
Primo appuntamento sabato 6 luglio (ore 21.30) con l’incontro dal titolo “Rotte antiche nel Tirreno settentrionale”. Ospite Simonetta Menchelli docente dell'Università di Pisa che ricostruisce i traffici commerciali che dall'età etrusca all'età romana hanno interessato il bacino settentrionale del Tirreno alla luce anche delle ultime scoperte archeologiche. L'incontro è un viaggio per terra e mare che ci racconta di scambi, mercanti, merci, e marinai.
La rassegna prosegue sabato 13 luglio con “La Versilia in età ellenistica: Liguri, Etruschi e Romani” a cura di Giulia Picchi, della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara; giovedì 18 luglio nel Museo Archeologico è allestita una esposizione di materiali dell'epoca ellenistica, “Liguri apuani in Versilia, Materiali dalla necropoli di Levignani”. Ultimo appuntamento in programma giovedì 1 agosto con l'archeologo e curatore del Museo Archeologico Versiliese “B. Antonucci” e il Gruppo Archeologico Massarosese con una conferenza e laboratorio didattico olfattivo dal titolo “Il profumo della storia”. Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito ed è gradita la prenotazione al 0584.795500 o via istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:42