Descrizione
Stop alle affissioni selvagge, basta con i manifesti “illegali” appesi a pali della luce, piante, cabine telefoniche. Unica eccezione, per salvaguardare la tradizione, sono i matrimoni: gli sposi (o chi per loro) hanno 24 ore di tempo per rimuovere gli annunci. In caso di mancata rimozione saranno applicate le sanzioni per affissione abusiva. Lo ricorda l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti. Il decoro è uno dei quindici punti al centro del mandato elettorale.
“In queste settimane, in concomitanza con numerosi matrimoni, sono stati affissi moltissimi volantini. – spiega Adamo Bernardi, Capo di Gabinetto del Sindaco che invita a collaborare per una città più pulita tutti i cittadini – Questa attività è consentita, per il tempo strettamente necessario, ma devono essere rimossi entro 24 ore. Altrimenti saremo costretti ad attivare la procedura per le sanzioni”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:42