Descrizione
Torre Beltrame: ditta al lavoro. Aperto il cantiere. La lunga attesa è finita. E’ finalmente partito il restauro del primo lotto di uno dei simboli della frazione di Strettoia - Montiscendi: il Salto della Cervia. La Torre Medicea di Porta Beltrame, che domina lungo la via Aurelia, a cavallo tra Pietrasanta e Montignoso, ha iniziato in queste ore lungo e delicato percorso di recupero, suddiviso in tre fasi-lotti, che dovrà riconsegnarla alla comunità in tutto il suo splendore. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti mantiene l’impegno. Il primo intervento, circa 200 mila euro, è finanziato per tre quarti con risorse comunali e la restante parte, circa 32mila euro, con un finanziamento regionale. Per restaurare e recuperare il Salto della Cervia saranno necessari poco meno di 600 mila euro.
A seguire l’avvio dei lavori è tornato il Sindaco che punta anche sul recupero del patrimonio storico ed architettonico per valorizzare le frazioni. “La Torre Beltrame è uno degli obiettivi di mandato. – spiega il primo cittadino – E noi rispettiamo l’impegno con la comunità”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:43