Descrizione
Il Cammino, la fatica, la gioia, la condivisione di un’esperienza interiore: due concorsi rivolti agli artisti per raccontare la via Francigena attraverso l’arte. Gli artisti dovranno cimentarsi nella realizzazione di bozzetti di un drappo artistico, una panchina o fontana del pellegrino ed ancora ad oggetti iconici e funzionali da collocare lungo il percorso. La Francigena Tuscany Marathon sarà anche questo. Storia, tempo libero, mobilità lenta ed arte.
Promossi dalla Fondazione Centro Arti Visive ed il patrocinio del Comune di Pietrasanta, Associazione Europea delle Vie Francigene, Associazione Toscana delle Vie Francigene e Cammini, Associazione degli Amici della Via Francigena Pietrasanta e Francigena Tuscany Marathon con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, i due contest puntano a valorizzare il tratto dell’antico sentiero che passa dalla Piccola Atene.
Per iscriversi al concorso c’è tempo fino al 31 luglio. Il bando è consultabile al link https://www.cavpietrasanta.it/la-francigena-dellarte-concorso-di-arte-pittorica-e-arte-plastica/
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:43