Descrizione
Più sicurezza, più decoro e meno…polvere. Queste le ragioni alla base della manutenzione del parcheggio sterrato” di via Provinciale Vallecchia di fronte al Liceo Artistico. Dopo l’installazione della staccionata in legno, più funzionale all’ordine e al decoro, l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti sta provvedendo in queste ore a portare avanti un altro piccolo intervento migliorativo delle aree di parcheggio gratuite cittadine. L’intervento, che consiste nella posa di un particolare stabilizzante drenante, va finalmente ad eliminare fastidiose buche per pedoni ed automobilisti, il formarsi di pozze di acqua in caso di pioggia e soprattutto il sollevamento di polvere dovuto alla presenza di terra e sassi. A seguire l’intervento è arrivato il Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti che aveva assicurato, in campagna elettorale, un intervento migliorativo per questa aree parcheggio molto utilizzata da residenti e turisti. Altri interventi in corso sul fronte della sicurezza stradale, viabilità e decoro riguardano il rifacimento della segnaletica orizzontale e ripristini stradali.
L’intervento al parcheggio di via Provinciale Vallecchia è uno dei dieci parcheggi liberi e gratuiti nelle immediate vicinanze del centro storico inseriti nella mappa elaborata dal Comune di Pietrasanta. La mappa, un semplice pieghevole cartaceo anche in lingua straniera dotato di legenda, dislocazione, posti disponibili, numeri e contatti utili e tutte le informazioni necessarie, è disponibile sul sito www.comune.pietrasanta.lu.it L’altra novità in materia di parcheggi è rappresentata dall’attivazione dell’App “Whoosh!” per il pagamento anche attraverso smartphone e il tagliandino per la sosta di cortesia (15 minuti) automatizzato. Novità che sono ricordate anche nella mappa dei parcheggi.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:43