Descrizione
Gara di sculture di sabbia a Marina di Pietrasanta per la Feria dell’Assunta. Ma anche di gelati e biscotti ai pinoli. Sono alcune delle grandi ed originali novità inserite nel calendario degli eventi estivi della Versilia nato da un'idea di Padre Guarino Valentino, parroco di Santa Maria Assunta a Focette e di Sant'Antonio di Tonfano, e di alcuni fantasiosi parrocchiani che per la Feria dell'Assunta che hanno ideato un ricco programma di festa che coinvolgerà tutta Marina di Pietrsanta, da Focette, da cui partono le celebrazioni, sino a Fiumetto. Un programma cui hanno aderito il Comune di Pietrasanta, l'associazione Balneari, l'associazione Pro Focette e la Fondazione Versiliana.
Il momento clou sarà venerdì 23 agosto, quando gli stabilimenti balneari saranno chiamati a sfidarsi in una gara di sculture di sabbia. Dalle ore 10, sull'arenile, potranno essere realizzate le sculture con l'ausilio di sola sabbia, senza alcun ricorso ad altri materiali, vedi colle o altro. Alle ore 17.00 un'apposita giuria visionerà tutte le opere create. I vincitori si conosceranno nel corso della premiazione che si terrà alle ore 21.30 in piazza Amadei (pontile). Per gli stabilimenti interessati a partecipare è possibile iscriversi entro sabato 3 agosto 2019 comunicando l'adesione a cultura@comune.pietrasanta.lu.it
Le sculture di sabbia non saranno comunque l'unica attrazione della manifestazione. In gara ci saranno, infatti, anche il miglior gelato e il miglior biscotto ai pinoli: quale sarà la ricetta più originale? Gli assaggi potranno essere fatti dal 19 agosto in tutte le gelaterie e pasticcerie di Marina aderenti e che sarà possibile riconoscere in quanto esporranno il manifesto della festa. Altre piacevoli sorprese sono in preparazione per la serata, a cura dell'Associazione Balneari e della Fondazione Versiliana.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:43