Descrizione
Recuperato anche l’antico sentiero che dal centro storico porta fino alla frazione di Capezzano Monte. Gli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta da alcune settimane sono tornati a percorrere anche il sentiero panoramico che da via Santa Maria porta fino ai piedi dei paese collinare. Una passeggiata spettacolare e ripida tra oliveti, le mura della Rocca che corrono lungo il primo tratto boschi ed il canto delle cicale. Sono due i sentieri oggi recuperati, accessibili e fruibili riscoperti: l’altro è quello che collega il centro storico a Capriglia. I due percorsi sono stati per anni impraticabili. Il percorso fa parte dei Sav, i Sentieri dell’Alta Versilia.
“Attraverso il recupero dei sentieri antichi – spiega Francesca Bresciani, Assessore ai Lavori Pubblici che ha personalmente visionato il percorso insieme al Capo di Gabinetto, Adamo Bernardi e al consigliere, Giacomo Vannucci – recuperiamo la memoria della città e diamo una nuova opportunità a quei percorsi che un tempo erano utilizzati per necessità ed oggi sono un’attrazione per appassionati, gruppi di cammino, realtà in grande espansione grazie anche ai percorsi della Francigena, e cittadini che cercano momenti unici e di riconnessione con il territorio. Ora però dobbiamo tutti averne cura e cercare di proteggerli da incuria e maleducazione”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:43