Descrizione
Settembre (ed ottobre) di grandi eventi a Pietrasanta con le novità assolute de “Le Stelle di Pietrasanta - Festival dell’Alta Cucina in collaborazione con “Les Etoiles de Mougins” (dal 7 al 9 settembre) tra cooking show stellati, cene a quattro mani, aperitivi e mercatini agricoli ed il simposio di scultura (dal 30 settembre al 13 ottobre) promosso dal Centro Arti Visive che riporta nel centro storico il lavoro live di artigiani e artisti emergenti. Gli altri eventi clou organizzati o patrocinati dall’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti saranno la Festa del Fatto Quotidiano, confermata nella cornice della Versiliana (dal 30 agosto al 1 settembre), la novità del saluto dell’estate collegata alla due giorni della Festa del Pontile a Tonfano tra fuochi, musica, eventi (14 e 15 settembre), il Pietrasanta Film Festival dedicato al cinema breve (dal 16 al 22 settembre) e la Francigena Tuscany Marathon (29 settembre).
Confermati tra gli eventi di richiamo ad ottobre il weekend con medievale con Pietrasanta Medievale (dal 5 al 6 ottobre) ed il Festival della piccola editoria “Libropolis” (dal 18 al 20 ottobre). Cucina, arte, artigianato, cultura, tempo libero e molto altro: sono questi gli ingredienti per potenziare il settembre pietrasantino secondo la strategia dell’amministrazione comunale che punta, come da impegno elettorale, a rafforzare la proposta culturale degli eventi ancorandola alla dinamicità della proposta dei quattro musei cittadini e alla programmazione delle mostre tra centro, Chiostro, l’ex Farmacia e Sala delle Grasce oltre alle iniziative nella Sala dell’Annunziata. “Inseriamo nel tassello del calendario di eventi di Pietrasanta – spiega il Senatore, Massimo Mallegni, Assessore al Turismo – eventi di grande livello e richiamo come il Festival dell’Alta Cucina per esaltare e valorizzare la tradizione della nostra ristorazione attraverso un format ed un confronto internazionale con uno dei Festival emergenti e più importanti d’Europa e la Festa del Pontile, potenziata nelle attività con alcune curiose iniziative. Sarà un settembre di qualità a sostegno del territorio e delle imprese”.
Nel frattempo è ufficiale anche il programma del Festival dell’Alta Cucina a cui parteciperanno gli chef della Birgata di Mougins Eric Finon de “Lenotre”, Vincent Lucas de “Etincelles” e Jean Francois Bérard di Hostellerie Béerard oltre a 13 chef di Pietrasanta tra cui spicca lo stellato Andrea Mettei. Tutti gli eventi sono gratuiti ed eccecazione dell’aperitivo stellato che chiude la kermesse domenica 8 settembre alle ore 19.00. Spazio anche alle eccellenze agricole ed agroalimentari con il mercatino in Piazza Duomo.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:43