Descrizione
I volontari della Protezione Civile in Piazza Duomo per sensibilizzare ed educare i cittadini alle buone pratiche di comportamento per la prevenzione dei rischi sismici, di alluvione e maremoto.
Torna a Pietrasanta “Io non rischio”, la campagna nazionale della Protezione Civile promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica per prevenire gli enormi danni provocati dal terremoto. Il Comune di Pietrasanta aderisce all'iniziativa in programma domenica 13 ottobre per tutta la giornata (dalle 9.00 alle 18.00) in Piazza Duomo nel centro storico.
“Io non rischio” anticipa la “Settimana nazionale della Protezione Civile”, sette giorni di eventi e iniziative a livello nazionale e locale per avvicinare i cittadini a conoscere più da vicino il Servizio nazionale della Protezione Civile.
Per informazioni e materiali informativi www.iononrischio.it
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:44