Descrizione
100mila euro di merce sequestrata in due mesi dalla Polizia Municipale sul litorale di Marina di Pietrasanta. E’ il bottino dei blitz invisibili della Polizia Municipale guidata dal comandante Giovanni Fiori. Un’attività condotta “sotto copertura” e senza dare dell’occhio lungo tutta la costa di Pietrasanta da parte degli agenti che ha portato al ritrovamento di numerosi nascondigli mimetizzati nella vegetazione dove i venditori abusivi custodivano la merce destinata a finire sulle spiaggia tra ombrelloni e turisti. I 5 mila pezzi trovati e sequestrati, tra bigiotteria, borse, borsette, occhiali, scarpe, giocattoli, cover per cellulari e molto altro avrebbero fruttato alla filiera della contraffazione, del commercio illegale ed abusivo circa 100mila euro. Quasi la metà solo dalla vendita di monili, collane, braccialetti, orecchini ed anelli.
“L’attività condotta quest’estate dalla nostra municipale – analizza Andrea Cosci, Assessore alla Polizia Municipale – ha portato, in due estati, al sequestro di migliaia di pezzi per un valore di circa 200mila euro. La strategia delle ultime due stagioni è stata chiara ed efficace, e per questo ringrazio il nostro comandante Fiori e gli agenti: gli inseguimenti in spiaggia potenzialmente pericolosa sia per gli agenti che per bagnanti sono stati sostituiti da una paziente attività di controllo ed intelligence sul territorio per scovare nascondigli e magazzini da dove la merce proviene. Quasi 100 mila euro di merce, solo in due mesi, non è arrivata sulla spiaggia. Il bilancio finale è quindi molto positivo. Abbiamo scoraggiato la presenza dei venditori abusivi che sono nettamente calati nel corso delle settimane. Resta però prioritaria, in questo senso, una linea comune a livello di Versilia con un maggiore coordinamento con Prefettura e forze dell’ordine per bloccare gli arrivi alla stazione e alle pensiline dei bus. C’è ancora tanto lavoro da fare”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:44