Descrizione
La vetrina a tema più votata è quella di Rubino mentre la foto social più bella è quella di Mirco Trivellato. Premiati i vincitori dei due contest di Pietrasanta Medievale lanciati dall’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti per promuovere e valorizzare, anche attraverso forme di comunicazione alternative, la due giorni di rievocazioni storiche che hanno portato nel centro storico 20mila presenze. Le premiazioni si sono tenute nella sala del consiglio comunale alla presenza del primo cittadino, degli assessori Andrea Cosci e Francesca Bresciani e del Presidente di Tramonti Italiani, Daniele Taccola. “La comunicazione visiva, e social, sono strumenti alternativi ai tradizionali molto efficaci su cui stiamo molto puntando ed investendo. – ha spiegato il Sindaco, Giovannetti – Le attività del centro storico che hanno partecipato hanno contribuito al bel clima e al successo di Pietrasanta Medievale che si caratterizza sempre di più per essere una delle manifestazioni di punta di ottobre. Il lavoro di squadra alla fine è sempre premiato. Ringrazio i tanti partecipanti al concorso fotografico social e gli amici di Tramonti Italiani: ogni foto postata sui social è una foto che promuove Pietrasanta e che ci aiuta a tradurre il messaggio di una città bella, accogliente, sicura, ricca di arte, cultura, buon cibo, mare e natura, dove si vive bene e dove tutti vorrebbero vivere. E’ esattamente il messaggio che noi vogliamo far passare…”.
Sul podio delle vetrine sono finite, insieme al primo posto di Rubino, la gelateria Cuor di Gelato e l’Antica Macellera Lanè con un secondo posto ex-equo, al terzo Rubinia Lab. Attestati di partecipazione sono stati assegnati a Volpe e Gioielli, Arte & Gourmet, Angolo Rosso di Galeotti, Lazzarini di Paolo Arte, Galleria G, Paola Raffo e Modà.
Oltre 500 gli scatti con l’hashtap #PietrasantaMedievale arrivati alla giuria del concorso organizzato da Tramonti Italiani (la giuria era presieduta da Ferdinando Rondinelli) che ha faticato molto per scegliere i tre migliori. Il primo premio è andato a Mirco Trivellato, il secondo a Marco Marchetti ed il terzo allo spezzino Massimiliano Moggia.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:45