Descrizione
Pietrasanta ha il suo Assessore alla Gentilezza. L'istituzione di una carica ufficiale, che si occupi in maniera istituzionale della diffusione della cultura della gentilezza: è questo lo scopo dell' iniziativa promossa dall'Associazione Culturale Cor et Amor. Il Comune di Pietrasanta è il terzo della Regione Toscana ad aderire con entusiasmo alla splendida campagna ed entra ufficialmente nella Rete nazionale degli assessori alla gentilezza che conta, ad oggi, trentotto comuni italiani. La Giunta Comunale della Piccola Atene ha conferito all'Assessore Francesca Bresciani la nomina di Assessore alla Gentilezza, una nobile carica simbolica istituita però per favorire in maniera concreta ed istituzionale pratiche e comportamenti positivi tra istituzione e cittadini e i cittadini stessi come comunità.
La delega sarà ufficializzata dal Sindaco mercoledì 13 novembre, istituita nel 1997 a Tokyo come Giornata Mondiale della Gentilezza. L'idea è nata dalla volontà di bambini della scuola primaria durante la Giornata dei Giochi della Gentilezza e alcuni laboratori di Educazione civica organizzati dall'Associazione Cor et Amor che hanno identificato l'assessore come un “Supereroe” capace di portare benessere attraverso semplici gesti quotidiani. Incrementare l'attenzione all'ambiente, utilizzare parole come “grazie” e “per piacere” possono essere la chiave di svolta per un cambiamento sociale positivo; Il neo assessore dovrà occuparsi della buona educazione, del rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, di sensibilizzare i cittadini ai comportamenti positivi e, con il sostegno delle associazioni del territorio a prendersi cura di chi soffre o è in difficoltà.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:45