Descrizione
Al via l'allestimento a Pietrasanta del Luna Park straordinario autunnale in programma da giovedì 31 ottobre a lunedì 25 novembre. Per consentire le operazioni di montaggio e smontaggio delle attrazioni nella parte inferiore di Piazza L. Tommasi (ex Pesa) è stato istituito divieto di transito e sosta dalle ore 7.00 del 30 ottobre alle ore 24.00 del 29 novembre fino al definitivo sgombero delle attrazioni del Luna Park. Restano disponibili, liberi e gratuiti i parcheggi nell’area superiore.
I posteggi gratuiti temporaneamente occupati dalle attrazioni del Luna Park sono recuperati in buona parte con 55 nuovi posteggi a sosta gratuita in via Martiri di S. Anna (Area Botti) di fronte al distretto sanitario, messi a disposizione in previsione del periodo natalizio.
Inoltre, per rendere più sicura l'area dell'evento è stato istituito il divieto di transito nel tratto della pista ciclabile compreso tra la diramazione presente su via Avis e piazza L. Tommasi da giovedì 31 ottobre a venerdì 29 novembre.
Lo rendo noto il Comune di Pietrasanta che ricorda che a Pietrasanta sono 1801 gli stalli tra gratuiti (1284 tra Terminal Bus, Pesa, Piazza Tommasi, Stagio Stagi, ex Asl di via Garibaldi, area Botti, Conad, e Trony), a pagamento (478 tra Piazza Statuto, Piazza Matteotti, Piazza Carducci, Piazza della Repubblica, Corte Lotti, Piazza Stazione) e con disco orario (39) al servizio del centro storico, residenti e turisti. Sul fronte residenti e titolari di permessi l’amministrazione ricorda infine che i titolari dei permesso 1 e 7, e domiciliari di permesso 2, possono sostare in Piazza Matteotti, Piazza Statuto, Piazza Stazione e Piazza Repubblica in esenzione del pagamento dal 1 ottobre al 30 aprile dalle ore 19.30 alle ore 9.30 e nel periodo che va dal 1 maggio al 30 settembre dalle 24.00 alle 9.30 confermando che nelle aree del centro storico la sosta è consentita in esenzione del pagamento senza limitazioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:45