Descrizione
16 anni fa l’attentato di Nassiriya. Pietrasanta ricorda i caduti dell’attentato che tolse la vita a 19 militari e civili italiani impegnati in missione di pace. L’amministrazione comunale di Pietrasanta ha partecipato con il consigliere delegato Matteo Marcucci alla cerimonia pubblica che si è tenuta durante la mattina di martedì 12 novembre a Lido di Camaiore nella piazza a loro dedicato. Una cerimonia toccante nei contenuti con l’alzabandiera e la disposizione della corona coincisa tragicamente con il recente attentato al nostro contingente impegnato in Iraq, nei pressi di Kirkuk.
Per onorare i caduti di Nassiryia, e tutti i militari e civili italiani protagonisti nelle aree di crisi internazionali per favorire il processo di pace e libertà, l’amministrazione comunale illuminerà il Municipio con il tricolore. “Oggi è una nuova occasione – spiega Elisa Bartoli, vice sindaco – per ricordare tutti i nostri militari impegnati nelle missioni di pace in tutto il mondo per ripristinare la pace e la libertà. Ci ricordiamo dei nostri militari, dei nostri agenti, dei nostri pompieri solo quando sono colpiti da eventi gravi quando invece la gratitudine nei loro confronti, dovrebbe essere quotidiana. E’ rispettando ogni giorno l’uniforme ed il tricolore che diamo valore alla loro missione in nome e per conto del nostro paese”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:45