Descrizione
Quatto incontri-musicali nel Chiostro di S. Agostino promossi dall'Associazione Musicale Diafonia, realtà molto attiva sul territorio nella formazione e nella divulgazione musicale, con il patrocinio del Comune di Pietrasanta.
I quattro appuntamenti vanno ad arricchire ulteriormente la proposta culturale della Piccola Atene a cavallo tra novembre e dicembre con eventi di qualità e di grande interesse per il pubblico e per gli appassionati.
E’ un viaggio nella musica attraverso note, spartiti, strumenti, cultura e narrazione la rassegna di eventi musicali che per quattro settimane, ogni venerdì (sempre alle 18.00 e sempre ad ingresso libero), porterà a Pietrasanta alcuni dei principali esperti e musicisti. Filo conduttore sono quattro distinte storie musicali. Due sono raccontate ed illustrate con mezzi audiovisivi e riguardano gli inni nazionali e l’evoluzione musicale del più completo degli strumenti: il pianoforte mentre gli altri due tramite esecuzioni dal vivo.
- Primo appuntamento venerdì 22 novembre con Mauro Cusmai per parlare di inni nazionali, dall’Inno di Mameli o “Il canto degli italiani” a quello americano, e musica al servizio dell’identità nazionale.
- Secondo appuntamento venerdì 29 novembre con Michela Lombardi e Ugo Bongianni per “Il Jazz in 10 canzoni”.
- Ed ancora venerdì 6 dicembre con Luca Pieruccioni per parlare delle possibilità espressive del pianoforte dal ‘700 al ‘900.
- Infine venerdì 13 dicembre con un incontro dedicato agli appassionati di chitarra con Michelangelo Tozzi
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:45