Descrizione
Strada delle altalene volanti con dedica: in cinquanta hanno prenotato il ritiro. Sono state tante le richieste raccolte dalla Consulta del Volontariato di Pietrasanta in sole due settimane, arrivate da cittadini e turisti, per “recuperare” l’altalena personalizzata con dedica protagonista, insieme ad altre migliaia, dell’installazione estiva di successo tra centro storico e Tonfano che ha permesso di raccogliere importanti donazioni per finanziare progetti sociali. Il viaggio delle altalene non si è dunque esaurito: diventeranno uno straordinario cimelio di partecipazione collettiva. “In tanti – spiega Andrea Galeotti, Presidente della Consulta – ci hanno chiamato per prenotare il ritiro. Per andare incontro alle richieste di tutti ci stiamo organizzando anche con ritiri personalizzati in base alle loro esigenze. L’installazione ci ha permesso di creare uno strumento di promozione della città e allo stesso tempo di continuare i nostri progetti per l’abbattimento delle barriere architettoniche”. Una parte dei ritiri avverrà già giovedì 21 novembre in occasione dell’apertura settimanale dello sportello della Consulta del Volontariato ubicato al piano terra del Municipio nella sede dell'URP, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. Le altre presso alcune sedi delle associazioni, altre ancora su appuntamento.
Nel frattempo prosegue anche l’attività dello sportello della Consulta: questa settimana a disposizione dei cittadini ci sarà Emanuela Gabrielli della Onlus “Uniti si può Marco Luisi” che presta assistenza i malati di SLA. A turno, sono 53 le associazioni che hanno aderito alla Consulta del Volontariato, che si alternano per fornire informazioni, suggerimenti e assiste al ritiro delle altalene. Lo sportello sarà aperto dalle 9.30 alle 11.30. Il servizio è coordinato da Monia Battistini dell'Associazione Semplice..mente Genitori Onlus.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:45