Descrizione
Abeti più piccoli ma veri nelle frazioni come arredo urbano permanente. E non solo per le festività di Natale. L’amministrazione comunale di Pietrasanta ha infatti deciso di rispondere con i fatti agli appelli di tanti cittadini che hanno chiesto un Natale all’insegna della sostenibilità, del green e della lungimiranza ambientale.
Gli abeti, altri tra 2 e 3 metri, continueranno a vivere, metteranno radici nelle frazioni, nei parchi, negli spazi pubblici, e cresceranno con i cittadini. Gli abeti utilizzati in queste settimane come addobbo natalizio nelle frazioni saranno ripiantumati per costituire un elemento di arredo naturale tutto l’anno. “Oggi – spiega Andrea Cosci, Assessore agli Eventi - questi abeti sono piccoli e probabilmente imperfetti, ma anche brutto anatroccolo lo era. Poi è diventato un cigno. La scelta è quella di puntare sulla sostenibilità ambientale dando un freno al taglio degli abeti. In futuro non dovremo più acquistare abeti per addobbare frazioni e spazi pubblici ma solo addobbarli con una riduzione dei costi per la collettività. I vantaggi sono tanti e diversi. Alla comunità – conclude - il compito di allevarli come se fossero figli”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:45