Descrizione
Il Comune di Pietrasanta pulisce i terreni di via Puglie, via Martiri di Cefalonia e del Portone. Sanate altre situazioni di degrado ed abbandono presenti sul territorio da parte dell’amministrazione di Alberto Stefano Giovannetti che ha finalmente messo in sicurezza e strappato a degrado ed abbandono alcune aree cittadine dove la presenza di rovi e piante poteva rappresentare un pericolo per la viabilità. Si tratta di aree comunali limitrofe alle strade comunali che da tempo non veniva pulite. Gli interventi di manutenzione hanno interessato, e stanno interessando in queste ore, l’area del cavalcavia dell’area artigianale del Portone, via Puglie e via Martiri di Cefalonia. Non solo terreni comunali.
L’amministrazione Giovannetti sta portando avanti anche l’attività di rispetto del regolamento del verde che prevede, per i proprietari privati, la pulizia dei terreni incolti e la potatura degli alberi pericolosi che contribuiscono al degrado ambientale, peggiorano le condizioni di viabilità e mettono in pericolo i cittadini anche dal punto di vista sanitario. Nel regolamento comunale, a disposizione dei cittadini sul sito del Comune di Pietrasanta, sono chiariti, punto per punto, i rispettivi obblighi: i proprietari hanno anche l’obbligo di recintare i terreni per la tutela del verde e, soprattutto, per impedire l’abbandono di rifiuti. Ed ancora: i proprietari di terreni o delle resedi di immobili, aventi il fronte sulle strade pubbliche o aperte al pubblico transito, debbano provvedere all’eliminazione della vegetazione infestante almeno 3 volte all’anno, entro il 30 aprile, il 30 giugno ed il 30 settembre per una fascia di profondità di almeno 3 metri dal bordo strada. L’amministrazione comunale ricorda che i cittadini hanno a disposizione l’UrpDigitale che consente di effettuare la segnalazione relative a disagi e problematiche della nostra città e delle frazioni e seguire direttamente lo stato di avanzamento della richiesta in maniera trasparente e puntuale. Le segnalazioni possono essere effettuate via email scrivendo a urp@comune.pietrasanta.lu.it, al numero verde gratuito allo 800 868130 oppure allo 0584.795234. L’ufficio, ospitato al primo piano di Palazzo Municipale (Piazza Matteotti), è aperto da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:46