Descrizione
Si ispira alle odi di Gabriele D’Annunzio la nuova mostra di Agostino Cancogni ospitata nella Sala delle Grasce nel centro storico di Pietrasanta. Il pittore fortemarmino trova nella Versilia frequentata dal Vate materiale creativo per una mostra sensazionale dove dipinge i colori profondi del mare e dell’entroterra, dei pini del parco della Versiliana e della montagna. La poeticità pittorica incontra quella letteraria dando vita ad una vera e propria simbiosi. Una “Simbiosi” che è anche il titolo della mostra curata dal critico Ludovico Gierut che sarà inaugurata sabato 15 febbraio alle ore 17.30 alle presenza del Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti e del Senatore, Massimo Mallegni, Assessore ai Beni e alle Attività Culturali nella prestigiosa sala espositiva che si affaccia su Piazza Duomo, sempre più punto di riferimento per artisti nazionali ed internazionali.
La mostra è promossa dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio del Museo Ugo Guidi e dell’Archivio Artistico Documentario Gierut. La mostra resterà aperta dal martedì alla domenica, dalle 16.00 alle 19.00 fino al 15 marzo con ingresso gratuito.
Informazioni presso il Centro Luigi Russo (via S. Agostino 1) al 0584.775500 oppure www.museodeibozzetti.it
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:47