Descrizione
E’ in vigore l’ordinanza regionale che rende obbligatorio indossare le mascherine. L’amministrazione comunale di Pietrasanta è riuscita in pochi giorni a completare la consegna a domicilio, casa per casa, dei 50 mila dispositivi di protezione individuale monouso forniti dalla Regione Toscana grazie al lavoro enorme di associazioni di volontariato, contrade e comitati cittadini coordinato dalla Consulta del Volontariato e dalla Protezione Civile comunale.
Le mascherine sono già quindi obbligatorie per tutti e dovranno essere indossate sui mezzi pubblici, sui taxi e mezzi a noleggio con conducente, nei negozi e a fare la spesa, dal medico o in farmacia, negli uffici e luoghi chiusi ma anche negli spazi all’aperto frequentati da più persone e dove è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale di sicurezza. Non saranno invece obbligatorie per i bambini con meno di sei anni e per chi non le tollera (ma in questo caso sarà necessario un certificato del medico curante).
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:48