Descrizione
Parte anche l’atteso cantiere per il rifacimento del marciapiede (lato monte) lungo la via Aurelia nel tratto compreso tra il km 369+30 ed il km 369+270: tanto per capirci il tratto di marciapiede che collega il parcheggio della Chiesa di San Bartolomeo e la piazzetta commerciale della frazione. Dopo la rotatoria compatta in via Avis Donatori – via Marconi (zona ex Pesa), l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti farà partire, nelle prossime ore (l’allestimento del cantiere è previsto per mercoledì 22 aprile), l’intervento che doterà di un nuovo marciapiede ma anche nuove fognature bianche un “collegamento” pedonale molto importante per la frazione di Ponterosso-Crociale. L’intervento era stato sollecitato, in più occasioni ed incontri, all’amministrazione comunale. Costerà circa 80 mila euro. Il progetto interesserà Il marciapiede di Ponterosso era uno degli impegni dell’amministrazione comunale nei confronti dei residenti e delle attività commerciali: il progetto ha incassato il nulla osta di Anas, soggetto competente nel tratto della via Aurelia. L’intervento era slittato, di alcune settimane, così come altri, a causa dell’emergenza sanitaria. “Era un impegno con la frazione e con i residenti che ci siamo presi nella scorsa campagna elettorale. E’ un altro impegno che manteniamo. – spiega il primo cittadino Giovannetti – Con pazienza e fiducia faremo quello che abbiamo detto qui come nelle altre frazioni”.
A spiegare l’intervento è l’assessore ai lavori pubblici, Francesca Bresciani: “Visto che ci siamo eseguiremo due interventi in uno: rifaremo anche la fognatura bianca per migliorare la regimazione delle acque piovane. I cittadini potranno andare e venire tra la chiesa ed il parcheggio limitrofo e la piazzetta commerciale che è un punto di riferimento per la frazione. Il transito pedonale sarà finalmente sicuro”. Per consentire l’intervento sarà modificata temporaneamente, almeno fino al 16 maggio, la viabilità con l’istituzione del divieto di sosta, con rimozione forzata su ambi i lati e senso unico alternato regolato da semaforo di cantiere, nel tratto interessato dal cantiere.
L’amministrazione comunale sta aspettando anche le indicazioni da parte di Anas, competente per la via Aurelia, per migliorare il sistema di attraversamenti pedonali e mettere in comunicazione sicura il lato monti e quello mare.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:48