Descrizione
Spesa e farmaci a domicilio saranno consegnati solo ai cittadini in stato di quarantena. La fine del lockdown, ed il conseguente allentamento delle limitazioni agli spostamenti, consentono di alleggerire anche l’utile servizio attivato dalla Consulta del Volontariato durante i durissimi mesi di quarantena. Il servizio, voluto dal Comune di Pietrasanta ed attivato all’indomani del lockdown, ha permesso, in piena fase emergenziale, a tantissimi cittadini, soprattutto anziani o persone con una salute fragile, di ricevere la spesa (158 cittadini) o i farmaci (58 cittadini) direttamente a casa grazie al lavoro straordinario dei volontari. “Questo servizio – commentano Elisa Bartoli, vice sindaco ed assessore al sociale ed Andrea Cosci, assessore all’associazionismo – è stato fondamentale e ha permesso di proteggere i soggetti più a rischio come i nostri anziani nel momento più duro della quarantena. Vogliamo personalmente ringraziare il presidente Andrea Galeotti e tutte le associazioni di volontariato per lo straordinario lavoro di collante con la comunità”.
Il numero da contattare, per i soggetti in quarantena, che hanno bisogno di spesa o farmaci a domicilio è il 353.3023670.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:49