Descrizione
Il tradizionale concerto del 2 giugno a Pietrasanta è…social. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti, a causa delle restrizioni previste dal DPCM del 17 maggio, non ha voluto rinunciare all’evento musicale della Festa della Repubblica che ogni anno richiamava di fronte al Palazzo Municipale tantissimo pubblico ed era molto apprezzato.
Da qui l’idea, con la Filarmonica di Capezzano Monte diretta da Marco Pasquini insieme al Coro “Quelli del Lunedì” diretta da Giulia Maria Dori, di trasmettere sulla pagina ufficiale Facebook del Comune di Pietrasanta – alle ore 18.00 - l’originale il video musicale de “Il Canto degli Italiani”, il nostro inno nazionale, realizzato da casa dai componenti delle due formazioni durante le settimane di emergenza sanitaria.
Le 52 tracce spedite tramite email sono state ripulite, editate, mixate in un software apposito ed inserite in un video creato per l'occasione. In più all'inno nazionale, con le foto di tutti coloro che hanno suonato e cantato, in coda, è stato aggiunto un video della Presidenza della Repubblica su cui è stato sovrapposto il “Silenzio” d'ordinanza, eseguito dagli Ottoni della Filarmonica in un nostro concerto del 2017. “Torneremo a festeggiare, con tutti gli onori e la partecipazione che merita, la Festa della Repubblica. – spiega il Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – Il tradizionale concerto del 2 giugno è un momento a cui noi tutti teniamo particolarmente perché scandisce, sullo sfondo del nostro tricolore, il sacrificio, la memoria e la resilienza del nostro popolo. Mai come in questa occasione abbiamo bisogno di ascoltare il nostro inno e ricordare la storia che ci ha condotto fino a qui. Oggi, 74 anni fa, attraverso il referendum gli italiani scelsero di essere una Repubblica Costituzionale. E’ un momento che ha segnato, e segna tutti noi anche in questo preciso istante, il nostro percorso umano e sociale. Il 2 giugno festeggiamo il presente, ciò che siamo e ciò che saremo”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:49