Descrizione
Colonie estive per 116 bambini. Il Comune di Pietrasanta riuscirà a garantire, a tutte le famiglie che hanno fatto richiesta, anche ai non residenti, le attività ludico-ricreative estive mettendo a disposizione più spazi e più servizi per far fronte alla necessità di rispettare le linee guida in materia di Covid-19. I primi a partire sono stati già mercoledì 1 luglio i bambini di età compresa tra i 7 ed i 14 anni, lunedì 6 luglio partiranno i bambini da 0 a 3 anni e mercoledì 8 i bambini di età tra 3 e 6 anni. Tutte le graduatorie sono online sul sito www.comune.pietrasanta.lu.it
“Per permettere di accedere a tutti i bambini ai nostri centri estivi, nel rispetto di quelle che sono le misure anti-Covid, abbiamo messo a disposizione un maggior numero di plessi scolastici e più spazi. – spiega Francesca Bresciani, assessore alla pubblica istruzione – I plessi che ospiteranno i centri estivi sono quattro, il Bambi, l’Aquilone, la Lorenzini e la Marsili e così gli stabilimenti balneari che saranno due: oltre al Nimbus, il Bagno Pietrasanta che ci metterà a disposizione tende e cabine. Ci tengo a sottolineare che siamo riusciti ad erogare tutti i servizi aggiuntivi come il trasporto ed i pasti e garantire un orario prolungato dalle 8.30 alle 16.30. La normativa Covid ha reso tutto molto più complicato. Siamo riusciti – spiega ancora - ad accogliere le domande anche di bambini non residenti. Era importante per le famiglie, ma anche per i bambini ritrovare quella normalità che l’emergenza sanitaria aveva reso straordinaria. Le attività, per i bambini tra 7 e 14 anni, si svolgeranno in parte anche in Versiliana che rappresenta per i nostri centri estivi un punto di riferimento. Ringrazio l’ufficio scuola, le cooperative che gestiranno i centri estivi, la Fondazione Versiliana, la Pietrasanta Sviluppo ed il Nimbus per la grande coesione e collaborazione”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:49