Descrizione
“Se compri sei responsabile anche tu”: partita da la campagna contro l’abusivismo in spiaggia promossa dal Comune di Pietrasanta, Consorzio Mare Versilia e dall’Associazione Albergatori di Marina di Pietrasanta. La campagna, rivolta ai turisti della Versilia, è stata aggiornata con le nuove direttive Covid-19: per coloro che trasgrediscono le norme anti-diffusione del virus è prevista una multa che va da 400 a 3.000 euro. “Al fenomeno dell’abusivismo in spiaggia – spiega Andrea Cosci, assessore alla Polizia Municipale – quest’anno si aggiungono le misure anti-Covid che richiedono da parte dei turisti e dei nostri concittadini ancora più attenzione e responsabilità. L’unico modo per fermare l’attività illecita di vendita di merce in spiaggia, attività che danneggia le imprese serie che pagano le tasse, è non acquistare merce dai venditori abusivi. La campagna agisce proprio su questa leva”.
Nel manifesto, già in distribuzione tra alberghi, stabilimenti balneari, negozi ed attività commerciali, e già affisso in tutta la città, amministrazione ed imprese mettono in guardia dall’acquisto di prodotti contraffatti e dalla tentazione del massaggio in battigia. Il messaggio è chiaro e mai così diretto: “Se compri sei responsabile anche tu”.
L’obiettivo è scoraggiare e sensibilizzare, insieme ai residenti, i turisti che scelgono e sceglieranno la costa versiliese per le vacanze a non “acquistare prodotti contraffatti o cedere alla tentazione del messaggio in spiaggia che nasconde spesso insidie per la salute”. Insidie che, questa estate, comprendono anche il rischio contagio in caso di non rispetto delle regole sul distanziamento sociale anche sotto l’ombrellone. Per chi viene beccato ad acquistare merce contraffatta sotto l’ombrellone rischia una sanzione di 200 euro ed il sequestro della merce.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:50