Descrizione
Capriglia è Cardioprotetta. Continua a crescere con costanza la rete di “Pietrasanta Cardioprotetta”. Il progetto promosso dal Comune di Pietrasanta per dotare spazi pubblici, palestre e centri civici di una efficiente rete di defibrillatori salva-vita sarà ulteriormente potenziata con l’attivazione di altri nuovi punti. Dopo Fiumetto e Ponterosso il prossimo ad essere attivato sarà mercoledì 29 luglio il defibrillatore installato presso il Circolo SOMS di Capriglia. L’inaugurazione è in programma alle ore 18.00 e sarà seguito da una cena il cui ricavato sarà devoluto in favore di un progetto sociale. L’altro defibrillatore sarà invece installato nelle prossime settimane a Focette. Salgono così a quattro i nuovi defibrillatori telecontrollati installati dall’amministrazione di Alberto Stefano Giovannetti in due anni. L’ultimo era stato inaugurato nella piazzetta di Ponterosso lo scorso febbraio.
La presenza dei defibrillatori, e soprattutto della rete di “Angeli del Cuore”, volontari abilitati all’utilizzo dell’apparecchio che hanno seguito un apposito un corso organizzato dalla Società Salvamento Versilia di Antonio Colonna, ha permesso di salvare la vita in due occasioni a due sfortunati cittadini. Il progetto, che ha come referente il consigliere Giacomo Vannucci, è coordinato dall’assessorato all’associazionismo di Andrea Cosci. In occasione dell’inaugurazione della postazione di Capriglia saranno consegnati gli attestati ad Alice Rosi, Yuri Galeotti, Giovanna Giannotti, Giulio Pasquini, Francesco Genovesi, Almo Pierini, Francesca Ricci, Ugo Salvatori, Daniele Iori, Massimiliano Tarabella, Mirko Alberti, Claudio Bianciardi, Alain Cirelli, Lorenzo Gori, Angela Rubino, Moreno Tacchini, Caterina Gori, Giovanni Bimbi, Luca Venturelli, Ilario Viviani, Massimo Pancetti e Valeria Miliani.
Un defibrillatore è oggi presente in Piazza Duomo, in Piazza XXIV Maggio a Tonfano, in piazza Don Oscar Perich a Strettoia, nella piazza della frazione del Crociale e a Valdicastello, di fronte al Liceo Artistico Stagio Stagi, al Pollino, Piazza del Crociale, Capezzano Monte, Fiumetto e Ponterosso oltre che in tutti gli impianti sportivi, centri civici ed il polo formativo dell’Osterietta.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:50