Descrizione
L’incendio che si è sviluppato nel tardo pomeriggio di martedì 21 luglio a Falascaia, all’interno dell’impianto di Colmate al Pollino, ha interessato la piazzola di rifiuti non pericolosi. A bruciare è stato principalmente polistirolo stoccato temporaneamente nella piazzola per essere successivamente trasferito e smaltito. L’aggiornamento arriva dal Comune di Pietrasanta dopo il nuovo sopralluogo, il secondo in poche ore, del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti. “Già ieri sera, subito dopo lo spegnimento dell’incendio, Arpat ed Asl non avevano ravveduto particolari criticità né di natura ambientale né sanitaria. Anche gli ulteriori accertamenti di questa mattina, quindi a meno di 24 ore di distanza, da parte di Arpat, Vigili del Fuoco e Carabinieri – precisa il primo cittadino – hanno dato esito negativo. Non sono stati evidenziati elementi di rischio o pericolosità. L’incendio, ci tengo a precisarlo, non ha interessato l’impianto. Il pronto ed efficace intervento dei Vigili del Fuoco è stato fondamentale per domare e circoscrivere l’incendio in brevissimo tempo”.
Ersu Ambiente in una nota poco dopo l’incendio aveva già precisato che “nessuna matrice ambientale – acqua, aria e terra – era stata contaminata”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:50