Descrizione
“Se mi lasci non vali”: al via la campagna del Comune di Pietrasanta contro gli abbandoni degli animali. La campagna, curata dall’assessorato all’ambiente, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul triste fenomeno degli abbandoni degli animali nel periodo estivo e allo stesso tempo essere un monito nei confronti di tutti quei “padroni” che stanno meditando, in vista di partire per le vacanze, di liberarsi della presenza di un animale domestico. Secondo una recente stima della Lav (Lega anti-vivisezion) ogni anno vengono abbandonati 80mila cani e 50 mila gatti.
“A Pietrasanta – spiega Elisa Bartoli, vice sindaco ed assessore all’ambiente – gli amici a quattro zampe sono i benvenuti. Uno stabilimento su due è pet-friendly, così come molte strutture alberghiere che sono attrezzate per l’ospitalità. La città è dotata di due sgambatoi e di spazi verdi enormi. Al contrario non sono benvenuti coloro che si liberano dei loro cani, gatti ed animali per andare in vacanza. Ci sono eventualmente strutture e soluzioni che possono prendersi cura di loro in nostra assenza. Non c’è alcuna giustificazione. Non hanno alcuna giustificazione”.
L’abbandono di animali, ricorda il Comune di Pietrasanta, è reato ed è punito anche con l’arresto.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:50