Descrizione
Inaugurata nel Giardino di Boboli a Firenze l'opera di Lorenzo Quinn "Give" che l'artista Italo americano ha donato alla città di Pietrasanta, dove arriverà a fine novembre. La scultura, due mani che accolgono una pianta di olivo, ha un forte valore simbolico. Realizzata con materiale riciclato, parla di rinascita, di rispetto per l'ambiente. Entrerà a far parte del Parco internazionale di scultura Città di Pietrasanta. "Siamo onorati di ricevere questa scultura - ha detto il sindaco Alberto Stefano Giovannetti intervenendo alla cerimonia- troveremo una collocazione che la valorizzi. Ringrazio il maestro Quinn che da tanti anni collabora con le nostre maestranze, questa donazione testimonia tutta la sua stima per la nostra terra".
A fare gli onori di casa questa mattina è stato il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, presente anche il vice sindaco di Firenze Cristina Giachi e Gian Paolo Olivetti Rason della Fondazione Ginevra Olivetti Rason. "Sono emozionato - ha concluso l'artista - di portare una mia opera in una città che ha una così grande cultura storica e artistica". Quinn sarà a Pietrasanta in settembre per un primo sopralluogo insieme al sindaco. Sindaco che ha omaggiato sia il direttore Schmidt, sia il maestro Quinn con una medaglia raffigurante il rosone di Pietrasanta.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:50