Descrizione
L’impegno per maggiori controlli sul territorio e per una più costante presenza di forze dell’ordine si è già visto in questo caldo weekend di agosto con il servizio antidegrado interforze che ha visto la partecipazione della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e le Polizie Locali di Pietrasanta e Forte dei Marmi. Decine i giovani controllati e gli esercizi commerciali che hanno portato anche alla chiusura di un locale. Una intensificazione delle attività di presidio che il nuovo questore di Lucca, Alessandra Faranda Cordella aveva annunciato sabato 9 agosto in occasione dell’incontro in Municipio con il Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, l’assessore alla Polizia Municipale, Andrea Cosci ed il Capo di Gabinetto, Adamo Bernardi.
Il nuovo Questore aveva poi partecipato, e presenziato, alla cerimonia dell’alzabandiera per l’assegnazione della Bandiera Blu. “L’incontro con il nuovo Questore, a cui do il benvenuto a nome di tutta la nostra comunità, è stato molto utile per rimarcare quelle che sono le criticità legate al controllo del territorio da part delle sole forze della polizia locale in chiave assembramenti e alla presenza di alcuni luoghi di aggregazione da parte dei giovani che rappresentano, in questo particolare momento di emergenza sanitaria, un anello debole della nostra resilienza al contagio. – ha spiegato il primo cittadino – L’impegno che abbiamo condiviso è quello di un maggiore coordinamento nei controlli per garantire una più diffusa capacità di presidio ed evitare episodi di degrado dovuti alla maleducazione e al mancato rispetto del distanziamento”.
L’altro tema è stato quello del Terminal e dell’area della stazione: “il Questore, che ringrazio, ci ha assicurato una maggiore attenzione anche per l’area della nostra stazione – ha concluso il primo cittadino – che mette in connessione le grandi aree di parcheggio con il centro storico”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:50