Descrizione
“Aiutiamo le nuove generazioni a non dimenticare la storia. Da giovane mi rendo conto che i miei coetanei, e le generazioni successive alla mia, nutrono poco interesse nei confronti della nostra storia locale e delle barbarie che i nostri bisnonni e nonni hanno dovuto subire. Dobbiamo spronarli a frequentare i luoghi della memoria, a prendere contatto con il significato di antifascismo e rivendicare il loro diritto alla piena conoscenza. Vanno presi per mano e condotti fino qui. Vanno resi coscienti. L’eccidio di Molino Rosso, e così gli altri eccedi che hanno martoriato questa terra, non sono così lontani”: è quanto ha detto il consigliere comunale, Matteo Marcucci durante il suo intervento a Molino Rosso in occasione della 76esima commemorazione delle 14 vittime dei nazifascisti che si è tenuta martedì 11 agosto a Valdicastello. Alla commemorazione erano presenti l’Anpi e le associazioni combattentistiche e d’arma, reduci, sopravvissuti e parenti delle vittime.
L’amministrazione comunale, che aveva ricordato lunedì 10 agosto le vittime degli eccedi di Capezzano Monte con la deposizione di fiori e corone al cippo di Seballa e al Nespolo, parteciperà alle celebrazioni di S. Anna di Stazzema.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:50