Descrizione
Fedele alla sua storia e al suo contenuto storico, più funzionale, flessibile ed ordinata. Il Comune di Pietrasanta riqualificherà Piazza Carducci. Sono iniziati questa mattina, mercoledì 19 agosto, le fasi di rilievo necessarie per procedere finalmente alla progettazione definitiva di una delle principali porte di accesso al centro storico cittadino. I rilievi toponomastici, effettuati anche utilizzando un drone, hanno reso necessaria la chiusura al traffico di Piazza Carducci per alcune ore. Complessivamente l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti investirà 300 mila euro circa per valorizzare il contenuto storico di Piazza Carducci adattandolo ai principi di modernità, funzionalità e flessibilità di uno spazio importante anche per le attività commerciali presenti.
“La riqualificazione di Piazza Carducci è uno degli obiettivi di mandato condiviso da tutti noi così come lo è il Museo Mitoraj che sorgerà a pochi passi da qui al posto dell’ex mercato coperto. – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Francesca Bresciani – Proprio domani, giovedì 20 agosto, incontreremo i progettisti a cui forniremo i primi input su quelle che sono le nostre aspettative su Piazza Carducci che sono quelle di uno spazio sicuramente moderno, nel suo utilizzo, ma perfettamente fedele al naturale contesto storico. Puntiamo a consegnare la nuova Piazza Carducci già nella prossima primavera”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:50