Descrizione
Il sistema di pannelli in fune installati nel movimento franoso di via Strinato, a Strettoia, ha evitato nuovi disagi ai residenti e alle attività commerciali. E’ proprio grazie a quell’intervento, realizzato nel 2017 dal Comune di Pietrasanta, all’indomani della frana sistemata a tempo record per una spesa di poco inferiore ai 300 mila euro, se oggi via Strinato è percorribile e sicura. Il materiale franato dalla parete rocciosa in questi mesi è stato infatti “bloccato” e “contenuto”, così come era nella logica dell’intervento, da un sistema di pannelli a fune previsto in occasione della messa in sicurezza di via Strinato.
Negli scorsi giorni il sistema di fumi è stato oggetto di manutenzione. Una ditta specializzata ha provveduto ad eseguire un intervento di disgaggio e pulizia della parete da sassi, massi instabili e materiale franato in questi mesi. Una volta finita la manutenzione il sistema è stato ripristinato e nuovamente reso operativo.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:52