Descrizione
Pietrasanta è il comune più riciclone della Versilia. I pietrasantini sono i più bravi ed attenti nel fare la raccolta differenziata. A certificarlo è la classifica redatta dall’Agenzia Regionale Recupero e Risorse (ARRR) relativa al 2019 secondo cui Pietrasanta ha la percentuale più alta di raccolta differenziata tra tutti i comuni della Versilia, ovvero l’80,61%, ben superiore alla media provinciale del 73,44%.
Un primato frutto di un servizio di raccolta porta a porta collaudato e che copre la totalità del territorio comunale e di una sempre maggiore consapevolezza dei cittadini nella necessità di differenziare per riciclare. Pietrasanta è stato tra i primi comuni nella costa apuo-versiliese ad attivarlo tra il 2009 ed il 2010. “Nel 2020 prevediamo – spiega - Elisa Bartoli, vice sindaco ed assessore all’ambiente – un ulteriore incremento della percentuale grazie alla qualità della copertura del servizio di porta a porta, quindi a domicilio, e alla presenza dei centri di raccolta sul territorio per favorire la raccolta differenziata spontanea. Ci sono i presupporti per superare la soglia dell’81% stando ai dati aggiornati di Ersu Spa. Questi sono risultati che si ottengono solo con la collaborazione dei cittadini”.
L’amministrazione di Alberto Stefano Giovannetti è impegnata da mesi nella lotta agli abbandoni anche con l’utilizzo delle tecnologia come telecamere mobili: “stanno dando i risultati che ci si aspettava. – prosegue - Vengono spostate continuamente per intercettare anche singoli e ricorrenti casi permettendoci di tenere alta l’attenzione su un fenomeno che, per fortuna, non è molto diffuso soprattutto nel periodo invernale”.
Nel frattempo è l’orario di apertura centri di raccolta cittadini è entrato in modalità invernale per quanto riguarda le utenze domestiche: dal 1 novembre il Centro di Raccolta Olmi e l’ Impianto del Verde in via Pontenuovo saranno aperti tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 7.00 alle ore 19.00 con chiusura la sola domenica.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:52