Descrizione
Celebrata la 102esima Giornata dell'Unità Nazionale e delle forze armate. Si è svolta in sicurezza e nel rispetto delle normative anti-Covid al monumento dei Caduti di Capriglia, alla presenza del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, Don Stefano D’Angiolo e lo storico Ezio Marcucci la cerimonia per ricordare la fine del primo conflitto mondiale che ha segnato in modo profondo ed indelebile l’inizio del ‘900.
La data commemora la firma dell'armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l'Impero austro-ungarico ed è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate. Presente una piccola delegazione delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Non solo Capriglia. L’amministrazione comunale ha deposto una corna ai monumenti e lapidi presenti sul territorio con due diverse delegazioni guidate dall’assessore all’associazionismo, Andrea Cosci e l’assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci. Le corone sono state deposte al Monumento in Piazza Statuto, alla lapide della Chiesa dei Frati, Monumento di Capezzano Monte, Monumento ai Caduti a Tonfano, Monumento ai Caduti di Strettoia, Monumento di Vallecchia e Monumento di Valdicastello.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:52