Descrizione
Termo scanner di ultima generazione agli ingressi delle scuole cittadine per il controllo degli accessi attraverso il riconoscimento facciale e la rivelazione delle temperatura corporea a distanza. I termo scanner sono dotati anche di un allarme vocale che si attiva quando non viene rilevata la corretta presenza ella mascherina.
Come promesso l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti doterà i due istituti compresivi cittadini di quattro rilevatori di ultimissima concezione. “I dispositivi che abbiamo scelto – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani – sono dotati anche della funzione di riconoscimento facciale che consente, anche in una fase successiva a quella dell’emergenza sanitaria, di verificare il controllo degli accessi da parte degli studenti. La temperatura sarà misurata a distanza in maniera automatica. E’ un ulteriore filtro di sicurezza e trasparenza che possono essere sfruttati dalle scuole. Il comune li ha acquistati per metterli a disposizione dei due istituti comprensivi che decideranno in totale libertà dove impiegarli”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:52