Descrizione
I musei sono costretti a restare chiusi, ma Pietrasanta non rinuncia ad aprire ai bambini e alle famiglie gli scrigni delle proprie bellezze e lo fa in una maniera alternativa.
Il progetto “Pietrasanta a misura di bambino” promosso dall'Amministrazione Comunale di Alberto Stefano Giovannetti in collaborazione con la Fondazione Versiliana, ci aveva abituati infatti alle visite guidate e ai laboratori dedicati ai più piccoli alla scoperta dei musei civici della Città, ma vista l'impossibilità in questo periodo di aprire al pubblico, gli appuntamenti sono stati riconvertiti in mini tour virtuali e interattivi che viaggeranno attraverso Whatsapp.
Si partirà con il Museo dei Bozzetti del Chiostro di Sant'Agostino e le sue meravigliose opere d'arte. Grazie a questa iniziativa, gli iscritti alla lista broadcast di “Versiliana dei Piccoli/ Pietrasanta a misura di bambino” a partire da sabato 21 novembre riceveranno ogni week-end un piccolo video introduttivo dedicato ad uno dei bozzetti della ricchissima collezione del museo unitamente alle istruzioni per dar vita a un semplice e divertente laboratorio artistico da realizzare in sicurezza nella propria abitazione. Un'iniziativa da non perdere per consentire ai più piccoli di scoprire in modo divertente le bellezze di Pietrasanta e che certamente coinvolgerà e interesserà anche i più grandi.
La creatività a Pietrasanta è sempre di casa – spiega il Presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti - e anche in momenti difficili come questo abbiamo voluto reinventare e rimodulare le attività per venire incontro alle famiglie e ai bambini. Per questo ringrazio la nostra vulcanica Valentina Benassi, responsabile organizzativa della Versiliana dei Piccoli e del progetto “Pietrasanta a misura di bambino” che è sempre disponibile e propositiva”.
Partecipare è semplice e gratuito: basterà infatti inviare un messaggio al numero 329 2391694 indicando il proprio nome, cognome e città per iscriversi alla lista broadcast e iniziare a ricevere informazioni e video.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:52