Descrizione
La Toscana non rinuncia alla sua festa. Nell'anniversario dell'abolizione della pena di morte, il 30 novembre, 1786, ad opera del Granduca Leopoldo di Toscana, monumenti ed edifici del territorio si sono illuminati di rosso e bianco, in omaggio alla nostra regione. All’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale ha aderito il Comune di Pietrasanta. Il Municipio si è colorato, in occasione della ricorrenza del 30 novembre, di rosso e bianco.
“Abbiamo sempre ricordato la storica data dell’abolizione della pena di morte coinvolgendo le scuole ed i giovani con iniziative di grande evidenza anche pubblica. – ricorda Paola Brizzolari, presidente del consiglio – Quest’anno, a causa dell’emergenza, non è stato possibile ma non abbiamo voluto rinunciare alla Festa della Toscana e a rimarcare il nostro quotidiano impegno per i diritti civili”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:53