Descrizione
“Un lungo lavoro di condivisione che ha coinvolto, oltreché gli uffici comunali come tributi, Polizia Municipale Suap, anche Vigili del Fuoco, Asl ed Arpat. L’approvazione del regolamento di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo era uno degli obiettivi di mandato che raggiungiamo nei tempi che ci siamo dati. Non solo rendiamo questo strumento più semplice e chiaro per gli operatori ed i cittadini, ma anche attuale. Modificandolo, abbiamo tenuto conto delle lacune e delle incongruenze in cui ci siamo imbattuti in questi anni. E’ un aggiornamento che nasce dalla capacità di ascolto e di semplificazione”: così il presidente della commissione regolamenti, Antonio Tognini ha commentato l’approvazione dell’aggiornamento.
“Ringrazio gli uffici comunali e tutti i componenti della commissione per aver lavorato con spirito costruttivo che la maggioranza ha dimostrato di avere approvando anche un emendamento delle minoranze in sede di discussione”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:53