Descrizione
In attuazione alla legge n.190/2012 e in adempimento al Piano Nazione Anticorruzione deliberato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC, il Comune di Pietrasanta è tenuto ad approvare, entro 31 gennaio 2022, il proprio Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza - PTPCT per il periodo 2022-2024
Eventuali osservazioni possono essere trasmesse entro le ore 12 del 28 gennaio 2021 all'indirizzo segretario@comune.pietrasanta.lu.it o all'indirizzo di PEC comune.pietrasanta@postacert.toscana.it utilizzando il modulo disponibile in questa pagina.
Il PTPCT è pubblicato ed è accessibile sul sito Web dell'amministrazione, sezione Amministrazione Trasparente" sotto-sezione "Disposizioni generali - PTPCT".
Si rende noto che, anche successivamente all'approvazione del PTPCT, sarà possibile trasmettere eventuali osservazioni di cui si terrà conto nell'ambito di un processo dinamico di gestione ed implementazione del piano stesso.
Casella di posta elettronica cui inviare il Modulo:
segretario@comune.pietrasanta.lu.it
o all'indirizzo di PEC comune.pietrasanta@postacert.toscana.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:53