Descrizione
Rilevazione automatica del superamento dei limiti massimi di velocità
A seguito della approvazione del progetto per l’incremento dei livelli di sicurezza stradale nel territorio comunale, è attivo in modalità sanzionatoria, dalle ore 12:00 del giorno 23 settembre 2018 il dispositivo denominato:
- VELOCAR Red & Speed EVO - R - matricola 244, in funzione 24 ore su 24 - installato presso la S.s. 1 Aurelia , al Km. 365+268 - con direzione di rilevamento Sud Nord ovvero Viareggio - Pietrasanta.
Il sistema automatico consente di rilevare, in modo automatico e senza l’obbligo della contestazione immediata, le violazioni previste dall’art. 142 del vigente codice della strada che prevede:
- Fino a 10 Km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria di euro 41,00 prevista dal vigente Codice della Strada;
- oltre 10 Km/h e fino a 40 Km/h rispetto al limite – sanzione pecuniaria di euro 169,00 prevista dal vigente Codice della Strada e decurtazione di 3 punti sulla patente;
- oltre 40 Km/h e non oltre i 60 km/h rispetto al limite - sanzione pecuniaria di euro 532,00 prevista dal vigente Codice della Strada e decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi;
- oltre 60 Km/h rispetto al limite – sanzione pecuniaria di euro 829,00 prevista dal vigente Codice della Strada e decurtazione di 10 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi.
- Le sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per i conducenti professionali; inoltre ai sensi dell’Art. 195 CdS. l’importo della sanzione per le suddette violazioni commesse dopo le ore 22,00 e prima delle ore 07,00 è aumentato di un terzo.
E’ possibile visualizzare l’allegato digitale del rilevamento della violazione, attraverso l'url http://vigilandoweb.vigilando.net/pietrasanta ed inserendo il codice identificativo del verbale riportato nell’atto ricevuto ed indicato nella prima pagina del verbale ACCERTAMENTO DI VIOLAZIONE N.".
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:54