Descrizione
Frana di Capriglia: il secondo lotto da 750 mila euro si avvia verso le battute finali. Già ripristinata, se pur parzialmente, la viabilità. E’ in programma la prossima settimana l’intervento di asfaltatura dell’intera sede stradale oggetto della complessa messa in sicurezza del versante e della viabilità.
L’intervento, che ha richiesto mesi di lavori, ha consentito di realizzare una struttura di supporto al piano stradale, installare una serie di pali e tiranti a sostegno e creare un efficace sistema di allontanamento delle acque meteoriche. Già pronto il progetto del terzo lotto, l’ultimo previsto dal programma di messa in sicurezza. Per un cantiere che si avvia verso la conclusione, un altro entra nel vivo: è quello del primo dei due lotti già finanziati della frana di Castello. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti sta infatti lavorando su più fronti per la messa in sicurezza dei versanti fragili e per curare le aree collinari che hanno dimostrato instabilità nel corso del tempo attraverso una costante fase di progettazione per intercettare le risorse finanziarie necessari da enti terzi e conseguente attuazione degli interventi.
I lavori a Castello procedono secondo i tempi previsti.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:55