Descrizione
Quattro incontri sul Vernacolo Versiliese.
Si parte sabato 8 maggio, alle ore 17.30, dal giardino del Chiostro di S. Agostino di Pietrasanta.
Debuttano dalla Piccola Atene, crocevia di storia e dialetti, gli interessanti e curiosi appuntamenti promossi dalla sezione Versilia Storica dell’Istituto Storico Lucchese sul vernacolo versiliese, con lo scopo di raccogliere quei vocaboli e modi di dire propri della nostra parlata, che persistono nel quotidiano dialogare della gente, nonostante la dispersione causata dal linguaggio globale.
Relatori Luigi Santini, Gemma Giannotti e Enrico Baldi.
All’incontro, patrocinato dal Comune di Pietrasanta, interviene per i saluti il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti.
Per partecipare è necessario prenotarsi via mail a versiliahistorica@gmail.com, specificando nome, cognome e numero dei partecipanti, oppure al numero 333.6421066 dalle ore 20.00 alle 21.00).
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:55