Descrizione
Frana storica di Castello: proseguono spediti i lavori per la messa in sicurezza della strada collinare programmati dall’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti. Si tratta del primo dei due lotti già finanziati da 330 mila euro destinati a rendere sicura la viabilità dell’unica via che porta al borgo.
A seguire i lavori è tornato l’assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci. “Dopo la messa in sicurezza della frana di via Capriglia con il completamento del secondo lotto da 750 mila euro, l’attenzione è tutta concentrata sulla frazione di Castello dove ci aspetta un altro delicato intervento di messa in sicurezza che richiederà tempo e pazienza. – spiega Marcucci - Non ci possiamo permettere altri rischi. Questa è l’unica strada che porta all’abitato, l’unica via di accesso con i mezzi ed il nostro obiettivo è renderla finalmente sicura”.
Per limitare i disagi ai residenti, che a causa del cantiere potranno transitare con i mezzi solo in alcuni momenti della giornata, abbiamo provveduto a rendere nuovamente percorribile in sicurezza il passaggio pedonale che porta all’abitato dalla strada poco prima della zona interessata dal cantiere.
Negli scorsi giorni sono inoltre stati completati anche gli interventi di pulizia di zanelle, canalette e griglie lungo sei chilometri di strade collinari tra Strettoia, Castello, Vitoio e Solaio. “E’ già stato attivato anche il piano di manutenzione stagionale del verde che prevede lo sfalcio dei cigli stradali. – conclude Marcucci – Gli interventi sono già in corso e progressivamente toccheranno tutte le frazioni con particolare attenzione proprio alle frazioni collinari”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:55