Descrizione
Un documentario per promuovere oltre l’estate Pietrasanta attraverso la tv satellitare ed i social. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti sta già lavorando alle strategie e ai contenuti per comunicare la città oltre l’estate esaltando tutti quelli che sono i suoi punti di forza anche nei periodi di bassa stagione.
Arte e storia, cultura e ristorazione, territorio e natura per una vacanza che può trasformarsi anche in una scelta di vita. Con #Pietrasanta365, il progetto integrato di promozione e comunicazione voluto dall'amministrazione Giovannetti, la Piccola Atene si candida come destinazione per tutto l’anno. Non solo mare quindi.
Una troupe della “Piccola Grande Italia” (15 milioni di telespettatori e oltre 33 mila iscritti solo su YouTube) il format che racconta il fascino dei piccoli e grandi comuni italiani, era in città negli scorsi giorni per costruire il documentario che sarà divulgato nei prossimi mesi. La troupe, coordinata dall’ufficio cultura, ha costruito una serie di percorsi ideali da suggerire a chi non conosce Pietrasanta o vorrebbe scoprirla.
Tra i luoghi chiave, scelti per stimolare la curiosità dei turisti, il centro storico con i suoi musei ed il parco della scultura internazionale, la via Francigena da Strettoia a Valdicastello, le Pievi di Vallecchia e Valdicastello, la vita all’aria aperta, la vitalità serale e la gastronomia con i piatti della tradizione e del marzapane ed i tantissimi ristoranti, e naturalmente il parco della Versiliana, Focette, Tonfano e Fiumetto.
Tra i testimonial del documentario, insieme al sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, il direttore dei musei civici, Chiara Celli; lo storico Ezio Marcucci; il presidente gli albergatori, Corrado Lazzotti; il giornalista ed esperto di enogastronomia, Fabrizio Diolaiuti e la decana della cucina tradizionale, Dina della storico ristorante “Da Beppino”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:55