Descrizione
Record di domande per i centri e nidi estivi a Pietrasanta per bambini da 3 a 14 anni. Complessivamente tra graduatorie e lista di attesa sono quasi 300 le richieste di iscrizioni online arrivate all’ufficio scuola del Comune di Pietrasanta. Lo scorso anno le iscrizioni sono state 150. Il boom di iscrizioni non ha però trovato impreparata l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti che aveva preventivato un numero maggiore di domande rispetto all’anno prima. Le graduatorie sono già state pubblicate sulla home page del Comune di Pietrasanta.
“Le domande complessive di iscrizione ai centri estivi, che per la prima volta sono avvenute online, sono state 194 a cui vanno aggiunte 74 per i nidi. C’è anche una lista di attesa con 20 bambini. La volontà della nostra amministrazione è quella di accogliere tutte le iscrizioni e cercare così di fare risposte a tutte le famiglie. – spiega Francesca Bresciani, assessore alla pubblica istruzione – I centri partiranno, come programmato e nel pieno rispetto delle linee guida in materia di emergenza sanitaria, il 5 luglio per concludersi il 27 agosto. L’elevato numero di iscrizioni è il segno che ci stiamo dirigendo verso una ritrovata normalità. C’è fiducia. E’ veramente una nuova ripartenza”.
I nidi estivi si terranno presso il nido Bambi di Marina di Pietrasanta ed Aquilone di Strettoia, i centri estivi per infanzia presso le scuole Marsili all’Africa e Lorenzini a Pietrasanta e presso lo stabilimento balneare “Bagno Pietrasanta mentre per i bambini delle primarie e secondarie di primo grado (medie inferiori) presso lo stabilimento balneare “Nimbus” di Fiumetto e gli spazi coperti della Versiliana dei Piccoli. “I centri estivi – prosegue la Bresciani - rappresentano una importante continuità con l’attività didattica e la socialità di scuola e nidi. Ad aspettare i nostri bambini c’è un’estate di giochi, amicizia e spensieratezza”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:56