Descrizione
Jacopo Veneziani apre il cicli di incontri de “La biblioteca e l’arte di raccontare...”. Il nuovo format nato sui social in tempo di pandemia e promosso dalla Biblioteca Comunale “G. Carducci” di Pietrasanta in collaborazione con la Libreria Nina, sbarca finalmente dal vivo, all’aperto, nella cornice del Chiostro di Sant’Agostino.
Quattro le serate in programma in cui Andrea Geloni della Libreria Nina, che collabora con noi, incontrerà in ordine Jacopo Veneziani, Stefania Luisi, Marco Pardini e Fabio Genovesi. Si parte all’insegna dell’arte, martedì 13 luglio alle ore 21:30, con il giovanissimo, ma già amato dal grande pubblico, grazie alla trasmissione di Gramellini, critico d’arte Jacopo Veneziani, che presenterà “Simmetrie”, un modo per guardare all'arte di ieri con lo sguardo di oggi. Jacopo Veneziani è una delle figure più interessanti nella divulgazione artistica, non solo per evidenti ragioni anagrafiche, ma anche per il modo in cui racconta l'arte e per ciò di cui sceglie di parlare al pubblico televisivo e a quello dei social. Chissà se troverà “simmetrie artistiche a qualche nostro bozzetto”.
Secondo appuntamento mercoledì 14 luglio con Stefania Luisi, conosciuta in città per aver avuto la libreria per ragazzi “La noce a tre canti” in via Barsanti, e aver ideato insieme ad Alessandra Roselli l’iniziativa “I libri invadono la città”, che si è tenuta per diversi anni nel centro storico, coordinatrice inoltre del programma Nati per Leggere in Versilia. Stefania è un’amica storica della nostra biblioteca perché in passato ha collaborato a svariati progetti per la promozione della lettura. La Luisi presenta il suo libro “B. B. Il clown-boy”.
Giovedì 15 luglio sarà invece la volta del naturopata Marco Pardini, già apprezzato nella puntata de “La biblioteca e l’arte di raccontare... le Alpi Apuane” dove è riuscito ad affascinare gli utenti con la bellezza dei suoi racconti legati alle nostre montagne. Pardini presenta il suo ultimo lavoro “Erbario poetico”. Chiude il ciclo di presentazioni martedì 20 luglio alle ore 21:30, lo scrittore Fabio Genovesi reduce dalle fatiche e dalle soddisfazioni come commentatore del giro d’Italia e del tour de France. Genovese parlerà del suo ultimo libro “Il calamaro gigante “, uscito a fine maggio e già grande successo editoriale.
Le serate saranno tutte a ingresso gratuito, ma i posti sono limitati, quindi è consigliata la prenotazione al numero 0584 795500. Informazioni anche su https://www.facebook.com/biblioteca.Pietrasanta
Per informazioni sui prossimi eventi vai su www.comune.pietrasanta.lu.it, gruppo Facebook “Pietrasanta Eventi, Instagram “Pietrasanta Eventi” oppure iscriviti al servizio di messaggistica WhatsApp al numero di telefono 366 699 3039 inviando un messaggio con il seguente testo: “Attiva iscrizione – Nome e cognome – Città di residenza” (esempio: Attiva iscrizione Mario Rossi Pietrasanta).
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:56