Descrizione
C’è anche un pezzo iperrealista di Pietrasanta alla quinta edizione della White Carrara Downtown, il festival diffuso del marmo in corso nel centro storico di Carrara. Si tratta di Giovanni da Monreale, siciliano di Palermo, che a Pietrasanta, lavora e “scolpisce” da anni avendo legato la sua attività artistica a quella della Piccola Atene.
Monreale è stato chiamato ad esporre uno dei suoi celebri “bambini” di fronte a quella che è stata per quattro anni la sua “casa”: l’Accademia delle Belle Arti. Monreale si è infatti formato all’Accademia di Carrara prima di intraprendere il suo percorso artistico. Monreale ha presentato la scultura “5 Carrara”. L’opera, realizzata in cemento armato, è tra le più fotografate e tra le più amate dai visitatori grazie alla possibilità di una interazione immediata. Il tema che ricorre, nelle opere di Monreale, è quello del cambiamento degli usi e costumi nell'era digitale. Una sua opera è inserita nel parco internazionale della scultura contemporanea promosso dal Comune di Pietrasanta. Si trova allo Skate Plaza.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:57