Descrizione
Iniziato l’intervento di “stombatura” di un tratto del fosso dell’Infernetto, in località Barcaio, colpevole di causare i frequenti fenomeni di allegamento ed esondazioni durante le precipitazioni. Disagi che vanno avanti da anni, più volte lamentati e segnalati dai residenti, a cui l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti ha potuto porre rimedio solo all’indomani del trasferimento a titolo gratuito da parte dell’Agenzia del Demanio dell’area del Barcaio oggetto di confisca.
Nelle scorse ora sono partiti gli attesi lavori per ripristinare lo stato dei luoghi: parte del fosso, che taglia costeggia la parte a mare di via Unità d’Italia, era stato tombato abusivamente dal proprietario. L’intervento, seguito nelle fasi iniziali dal sindaco, Giovannetti e dal Capo di Gabinetto, Adamo Bernardi e dal consigliere, Giacomo Vannucci, prevede la riapertura del fosso andando così a ricostruire il suo percorso originario.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:57