Descrizione
Il Comune di Pietrasanta ottiene altri 200 mila euro di finanziamenti dal Ministero dell’Istruzione. Il bando da cui arriveranno le risorse è quello per l’edilizia scolastica a cui l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti ha partecipato e che mette a disposizione dei comuni risorse per adeguare gli spazi e le aule didattiche alla ripresa in presenza delle attività didattiche per l’anno scolastico 2021-2022.
“Sono risorse extra, non preventivate, che impiegheremo per migliorare ulteriormente dal punto di vista della sicurezza, dell’accoglienza e della vivibilità gli spazi scolastici dove i bambini trascorrono molte ore delle loro giornate. – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani – In perfetto coordinamento con l’assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci e agli uffici tecnici definiremo nei prossimi giorni i nuovi interventi che andranno a sommarsi all’enorme mole di lavori, adeguamenti, efficientamenti e miglioramenti in corso in dieci plessi scolastici. Nelle scuole è stato fatto un lavoro enorme, senza precedenti, con interventi per oltre 2 milioni di euro”.
L’attività di ricerca di finanziamenti locali, regionali e nazionali è stata molto proficua consentendo all’amministrazione Giovannetti di concretizzare interventi molto importanti di ammodernamento ed adeguamento degli edifici. “La progettazione degli interventi – spiega l’assessore Marcucci – è un elemento fondamentale per andare alla ricerca di finanziamenti, partecipare ai bandi ed aggiudicarsi risorse. Questa attività, quest’amministrazione, sta dimostrando di saperla fare bene presentandosi con progetti pronti e cantierabili. E’ per esempio il caso degli interventi di efficientamento ed adeguamento che stanno coinvolgendo la scuola Mutti di Strettoia e Forli di Vallecchia e così tanti altri in corso nei nostri plessi. Al rientro a scuola gli alunni e gli insegnanti troveranno plessi sicuramente migliori rispetto a quelli che hanno lasciato”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:57